Quintosapore è un marchio di prodotti della terra che interpreta e rinnova la tradizione agroalimentare, unendo i capisaldi dell’azienda - qualità, passione e rispetto - a un forte orientamento verso un futuro irrinunciabilmente sano.

Coltivando terreni non trattati e utilizzando tecniche mirate al rispetto della natura, Quintosapore è un marchio di pregio totale che comunica un modo di essere personalissimo, che trascende l’apparenza e trasmette subito, in un modo inequivocabile, la gioia di offrire qualcosa di buono, di sano e di giusto.

I nostri prodotti vengono coltivati esclusivamente con metodo biologico e applicando i principi dell'agricoltura biodinamica. La nostra passione ci porta a selezionare le specie che più si adattano ai costanti cambiamenti climatici per ridurre al minimo, se non addirittura eliminare, qualsiasi tipo di trattamento.

Il nostro obiettivo è il benessere dei consumatori. Vogliamo farti provare il piacere di mangiare cibi autentici dai gusti dimenticati e condividere la gioia di vivere il cibo come dono della natura, da conoscere e rispettare.

Con amore per la terra e con la consapevolezza di essere tenaci custodi di un mondo ricco eppure vulnerabile, ci prendiamo cura dei terreni che coltiviamo, nel rispetto della tradizione contadina, del territorio e dei valori della nostra famiglia.

Siamo più che contadini, siamo attivisti della biodiversità
Quintosapore

Famiglia

Siamo Alessandro e Nicola, due fratelli legati fin da piccoli dalla passione per la terra. Tutto è iniziato in un piccolo orto domestico, dove tanti anni fa abbiamo cominciato a far germogliare i nostri primi semi.

La vita ci ha poi portato a vivere esperienze completamente diverse, con carriere all’estero legate al cinema, alla finanza e al marketing.

Adesso quella passione che fin da piccoli ci ha portati ad una costante ricerca di specie antiche e dimenticate è finalmente diventata un vero e proprio lavoro, ma soprattutto una nuova opportunità di cambiamento di vita.

Il nostro Manifesto

  • Autoproduzione sementi
  • Riscoperta e sviluppo biodiversità
  • Prodotti esclusivamente stagionali
  • Produzione secondo metodi biologici
  • Esclusione totale di pesticidi
  • Raccolta prodotti effettuata “a mano”
  • Economia circolare
  • Esclusione totale di monocolture
  • Lotta batteriologica integrata
  • Rispetto dei lavoratori

Territorio

La nostra azienda si trova a Città della Pieve, un piccolo comune al confine tra Umbria e Toscana, culla della civiltà etrusca e paese natale di Pietro Vannucci detto il Perugino. A poche centinaia di metri dal centro storico del paese, all’interno di una valle incontaminata, tra centinaia di vecchi olivi e piante di vite antiche, nasce il nostro orto e il nostro frutteto unico in Italia per numero di varietà ed estensione.

La nostra passione diventa rigore nella selezione delle materie prime, nella gestione dei processi di lavorazione, nel trattamento e nella tutela dei terreni che coltiviamo.