L'aglione è un prodotto D.O.P. della Val di Chiana. Siamo tra i pochissimi coltivatori di Aglione con certificazione BIO.
Nei secoli scorsi era molto conosciuto ed apprezzato dai nobili di tutta Europa, tanto da fregiarsi del nome di “Aglio degli imperatori”. Ha conosciuto poi un periodo di declino che lo ha fatto quasi scomparire dalle tavole.
Solamente grazie alla tenacia dei contadini locali che lo hanno continuato a coltivare in piccoli orti, oggi questo incredibile prodotto può tornare sulle nostre tavole.
Rispetto agli altri tipi di aglio è molto più grande di dimensioni. Il suo peso varia dai 200 grammi del tipo "piccolo" fino agli oltre 800 grammi del tipo "gigante".
Pur mantenendo tutte le proprietà degli altri tipi di aglio, ha un aroma più delicato ed è più digeribile in quanto non contiene l'allicina, il principio attivo dell'aglio responsabile del caratteristico odore del bulbo. Ed è proprio questa particolare caratteristica che gli ha fatto guadagnare anche il nome di "aglio del bacio" o "aglio degli innamorati", perché una volta mangiato non dà effetti spiacevoli all'alito e soprattutto consente il suo consumo anche ai soggetti intolleranti.