I nostri Box misti di frutta e verdura contengono almeno 10 varietà selezionate, secondo la disponibilità settimanale della nostra azienda.

Prodotti unici e gustosi che sorprenderanno non solo il tuo palato ma anche la tua vista.

In base alla stagione saremo felici di farti scegliere anche Box di prodotti singoli. Arricchiranno la nostra offerta i doni selvatici dei nostri boschi e dei nostri campi: funghi, tartufi, more ed erbe selvatiche.

Fattoria biologica e biodinamica.
Quintosapore

Aglione

L'aglione è un prodotto D.O.P. della Val di Chiana. Siamo tra i pochissimi coltivatori di Aglione con certificazione BIO.

Nei secoli scorsi era molto conosciuto ed apprezzato dai nobili di tutta Europa, tanto da fregiarsi del nome di “Aglio degli imperatori”. Ha conosciuto poi un periodo di declino che lo ha fatto quasi scomparire dalle tavole.

Solamente grazie alla tenacia dei contadini locali che lo hanno continuato a coltivare in piccoli orti, oggi questo incredibile prodotto può tornare sulle nostre tavole.

Rispetto agli altri tipi di aglio è molto più grande di dimensioni. Il suo peso varia dai 200 grammi del tipo "piccolo" fino agli oltre 800 grammi del tipo "gigante".

Pur mantenendo tutte le proprietà degli altri tipi di aglio, ha un aroma più delicato ed è più digeribile in quanto non contiene l'allicina, il principio attivo dell'aglio responsabile del caratteristico odore del bulbo. Ed è proprio questa particolare caratteristica che gli ha fatto guadagnare anche il nome di "aglio del bacio" o "aglio degli innamorati", perché una volta mangiato non dà effetti spiacevoli all'alito e soprattutto consente il suo consumo anche ai soggetti intolleranti.

L’olio extravergine di oliva biologico Quintosapore è ottenuto esclusivamente dalle olive prodotte nella nostra azienda agricola, raccolte a mano e spremute a freddo entro 12 ore dalla raccolta per mantenere inalterate le qualità, l’aroma e le proprietà benefiche.

I nostri olivi di circa 70 anni ricevono solamente trattamenti biologici per garantire un prodotto non solo di altissima qualità ma completamente naturale.

Coltiviamo un blend di varietà locali tra cui Leccino, Frantoio, Moraiolo, Dolciagogia, Pendolino e Biancone.

Il nostro vino Malmaturo prende il nome da un'antica varietà di vigneto ormai scomparsa che abbiamo ritrovato nella nostra vigna.

Unico riferimento scritto su di esso si ritrova nei libri di storia antica: risalente ad epoca Romana, era l'uva con cui si produssero le prime bollicine della storia.

Molto probabilmente questo vigneto è eredità degli Etruschi. La nostra azienda è situata a pochi chilometri di distanza da Chiusi, una delle più grandi città dell'antica Etruria, e questo potrebbe spiegarne la presenza nei nostri terreni.

Le conserve Quintosapore sono prodotte esclusivamente utilizzando la materia prima della nostra azienda.

Siamo alla continua ricerca e sperimentazione per offrirvi una vasta gamma di conserve, sottoli, zuppe, marmellate, passate e ricette uniche, con un occhio sempre rivolto alla tradizione.